universale dalle mille contraddizioni, cosmopolita e multirazziale dove
si trovano una infinità di comunità.
E così dopo aver attraversato l'East River attraverso il Queensboro
Bridge si arriva a Manhattan.
La
prima passeggiata è dedicata alla Fifthi Avenue, sicuramente
la strada più famosa d'America. Percorrendola verso sud incontriamo
la cattedrale di St. Patrick's un edificio in revival gotico
di fine '800.
Central
Park invece è il giardino della città e luogo di
svago dei newyorkesi, i quali vi praticano di tutto, dalla ginnastica sul
prato al baseball, dalla dance con i pattini al frisbee, praticamente di
tutto. Il parco contiene laghi, colline ristoranti tra cui il famoso
Tavern
of The Green.
Tappa d'obbligo è la visita del World Trade Center
dove dalle famose Twins Tower si gode di una vista mozzafiato.
Si vedono alcuni ponti tra cui il celeberrimo ponte di Brooklyn l'isola
della Statua della Libertà, Ellis Island
e naturalmente tutta la città. Incredibile i numeri di questo complesso,
qualche esempio: ospita 50.000 persone, le torri sono alte ben 107 piani.
Al 107° piano ci si arriva con un'ascensore che impiega solo 57 secondi.
E che acqua signori miei !!! Appena usciti dall'albergo un bel temporale
ci coglie di sorpresa. Così si decide di visitare il famoso negozio
di giocattoli Fao Schwarz, adatto anche ai grandi, e il Trump
Tower elegantissimo grattacielo con le cascate d'acqua al suo interno.
una faticaccia a causa delle scale e possibilmente della fila che devi
affrontare.
Vale la pena fare anche un giro per Park Avenue e Madison
Avenue.
©1996-2020 planetjames.it
All Rights Reserved